Crescia burritos

Il buono e il bello della Grecia sfogliata di Urbino è che la puoi utilizzare in tantissimi modi differenti e il tuo pasto sarà sempre una vera goduria! Grazie alla sua elasticità è ottima per creare dei gustosi burritos messicani! Vi lascio gli ingredienti e i pochi sempici passaggi per una ricetta da leccarsi i…

Spezzatino con zucchine e Risveglio

Un secondo piatto di carne che spesso diventa un vero e proprio piatto completo. Lo spezzatino di carne con zucchine è la versione estiva del classico spezzatino che si prepara in inverno con sugo e patate. Per esalti sapori della carne ho utilizzato l’olio extra vergine di oliva Il Risveglio, il monovarietale raggiola dell’azienda Emozioneolio….

Caserecce con cavoletti e pancetta

Con il freddo, si ha voglia di piatti più ricchi e golosi, ma con la pasta al farro e qualche verdura di stagione come in questo caso i cavoletti di bruxelles possiamo ottenere un piatto goloso e molto digeribile, evitando di appesantire troppo il nostro organismo. Provate le caserecce con cavoletti di bruxelles e pancetta!…

Coniglio alla cacciatora e Fulvo

Il coniglio alla cacciatora è una ricetta che troviamo in molti ricettari regionali. Ricetta tradizionale di origine contadina, il coniglio alla cacciatora è preparato in umido con pomodori e olive verdi. A seconda delle regioni nella ricetta possiamo trovare degli ingredienti diversi, ad esempio in Liguria aggiungono oltre alle verdure e alle olive anche i…

Hamburger fatto in casa

Gli hamburger fatti in casa sono la cosa più buona del mondo!  Soprattutto se fatto con ingredienti di qualità che acquisto da aziende locali. Mr. Flower si è pure messo a fare i buns!! Per questa ricetta ha preso spunto Alice e Alessandro di agipsyinthekitchen e devo ammettere che erano buonissimi! Gli abbiamo farciti con…

Costine di maiale laccate al miele

Quando hai in previsione una cena con tanti amici e vuoi fare bella figura con un piatto gustoso e ricco, non ti resta che provare la ricetta delle costine di maiale laccate al miele! Le costine di maiale laccate al miele sono un piatto economico, gustoso e facile da fare! Ingredienti per 2/3 persone: 10…

Coniglio in potacchio

Una delle ricette che amo di più della mia regione è il coniglio in potacchio! Dal nome sembra che sia una preparazione complicata e invece è molto più facile di quello che sembra! Provate la ricetta è davvero buona! Ingredienti: 1 coniglio nostrano e tagliato a pezzi olio extra vergine di oliva – Menage a…

Spezzatino di vitello asparagi e Cardomagno

Lo spezzatino è sicuramente uno di quei piatti che mi ricorda la mia infanzia. La mamma me lo preparava sempre con patate e piselli e una sporcata di pomodoro! Una ricetta classica, gustosa nelle sere più fresche o di pioggia. Oggi ve la propongo con una variante: la carne sarà leggermente speziata e cotta nel…

Pollo all’arancia e mele

Il pollo all’arancia e mele è una ricetta semplice nella preparazione ma particolare nel gusto. Oggi ho deciso di abbinare questa ricetta ad calice di Solocrio (Famoso, Bianchello Incrocio Bruni) dell’Azienda Il Conventino di Monteciccardo, un vino che presenta un’esplosione di profumi e aromi di frutta esotica e agrumi. Estremamente minerale, con un bel corpo,…

Carpaccio, tartufo e Opus Blend

Avete assaggiato il Blend Opus dell’azienda Emozioneolio? Credo che la massima espressione gusto olfattiva di questo olio extra vergine di oliva la si può riscontrare utilizzandolo sui carapaci, specialmente quelli di carne. Dopotutto, nei giorni seguenti alle grandi abbuffate natalizie, nessuno ha voglia di cucinare e tutti vogliono stare a dieta, e allora questa è…

La Pasticciata

Preparare ricette tradizionali e sempre più difficile oggi, perché si ha bene in mente il sapore delle pietanze che ti preparava la nonna nei giorni di festa e si vuole assolutamente ritrovare quei sapori  quando li cucini tu. E’ vero sicuramente che l’esperienza delle nonne è il punto forte della riuscita delle ricette tradizionali ma…

Il maialino nel coccio

Una ricetta non proprio estiva ma che ti emoziona quando la crei Metti un lombo di maiale con qualche bacca di ginepro, una cipolla rossa di tropea, rosmarino del giardino e vino rosso Barbera che gli permette di cuocersi lentamente e creare quella succulenza perfetta che alimenta le ghiandole salivari e ti fa dimenticare la…