Ogni anno quando arriva il periodo natalizio, puntualmente mi chiedete quali vini si possono regalare o degustare durante le festività natalizie. Sapete, i vini sono tanti e spesso è difficile scegliere anche per me. Ma quest’anno vado sul sicuro con delle proposte che hanno sempre soddisfatto il mio palato. Ecco quindi un elenco di vini,…
Abbinamenti
Cibo e vino sono le mie più grandi passioni, che danno vita al connubio perfetto.
Cosa c’è di meglio di un bel primo di pesce o di un secondo di carne accompagnato con il bicchiere giusto?
Come Sommelier amo abbinare i vini corretti alle mie ricette.
Preparo piatti semplici, sfiziosi e stagionali da abbinare al un vino che sappia esaltarne i sapori e i profumi, rendendo il pasto un’esperienza unica e intensa.
In questa sezione ti consiglierò abbinamenti ideali per fare bella figura a una cena tra amici, un appuntamento galante, o per regalarti un momento di piacere.
Sei pronto? Prepara il tuo piatto preferito, siediti comodo e assapora il vino dei tuoi sogni.
Facciamo un brindisi, alla tua!
Scopri chi è Elisa Prioli
Frittata stracciata di verdure e Tai 2019
Una ricetta facile e veloce che profuma di primavera e verdure di stagione! La frittata stracciata non è altro che una frittata scomposta con 2 uova intere e 2 albumi. Più leggera della solita frittata perfetta da abbinare ad un vino come Il Tai 2019 della cantina Diotisalvi. Il Tai non è altro che il…
Fusilli integrali al forno e Sassocorvo
Se c’è una cosa che amo dell’essere italiana è sicuramente la pasta! Oggi parliamo di pasta con Verditerre, azienda marchigiana della provincia di Macerata che produce paste di diversi formati, con grano monococco integrale. Le paste Verditerre sono davvero molto versatili e digeribili e hanno una tenuta della cottura davvero notevole! Proprio per questo motivo…
Cornettini dolci e Visciola Selvaggia
Oggi vi presento una ricetta dolce creata con la farina di grano monococco integrale Hammurabi Verditerre. La farina Hammurabi ha la particolarità di essere una farina di grano monovarietale, più integrale della farina Vittoria. Ad alto contenuto di fibre e proteine è infatti consigliata per chi pratica sport anche a livello agonistico perché più digeribile….
Pane Vittoria e vino Torre del Parco
Fare il pane in casa è un operazione abbastanza complessa ma che dà grandi soddisfazioni! Oggi ho voluto provare l’impasto del pane con la farina di grano monococco Vittoria Verditerre per creare dei crostini come antipasto. Dopotutto cosa c’è di meglio che una buona fetta di pane fatto in casa con qualche verdura e del…
Tagliatelle monococco al ragù bianco e Verdicchio Brondoleto
Oggi vi propongo un piatto ricco con un abbinamento tutto marchigiano. Le tagliatelle condite con un ragù bianco di maiale e verdure e pecorino stagionato in abbinamento al Verdicchio di Matelica Brondoleto della Tenuta di Rustano. Le tagliatelle di Verditerre prodotte con farina di grano monococco Vittoria hanno una consistenza ruvida e quindi perfette per…
Pizza stracciatella, alici e Verdicchio di Matelica Faberius
Ormai saprai quanto io ami le farine integrali, di farro e di grano macinate a pietra. Non troppo facili da lavorare ma con qualche piccolo accorgimento si possono creare davvero degli impasti notevoli! Oggi per esempio ho voluto provare l’impasto della pizza con la Farina di grano monococco Vittoria Verditerre. Verditerre è un progetto nato…
Salmone e fragole e Brut Terracruda
Un piatto leggero, semplice perfetto per questo clima pesante e primavera in arrivo. Uno di quelle ricette last minute che ci piacciono tanto! E poi l’abbinamento salmone e fragole quanto è buono?! A questa semplice insalata ci abbiniamo una “bollicina” che aiuta a ridurre quell’effetto untuoso dovuto dai grassi del salmone. Il vino che ho…
Zuppa di cavolo nero, riso basmati e soya
La zuppa di cavolo nero, riso basmati e soya è una ricetta che ho creato per gustare qualcosa di sano, confortevole in queste giornate di pioggia. Una ricetta nata dai pochi ingredienti che avevo in frigorifero e in dispensa. Il cavolo nero, protagonista indiscusso di zuppe e minestre, come ci insegnano i nostri amici toscani,…
Torta al cioccolato e noci
La torta al cioccolato e noci è un dolce di riciclo per utilizzare gli avanzi della frutta secca e coccolate varie ancora in dispensa dal giorno della Befana! Un dolce senza uova e senza burro! Simile al mio plumcake al caffè (vedi ricetta) ma ho modificato qualche ingrediente e la forma. Adatto per la colazione…
Gamberoni all’arancia e Paccaolio
Gamberoni all’arancia e paccaolio un antipasto fresco e gustoso ottimo come starter! Ma che cos’è il “Paccaolio”? Il Paccaolio è il nuovo arrivato in casa Conventino Monteciccardo ed è un olio aromatizzato al paccasassi. Che cos’è il paccasassi? Il paccasassi è un erba spontanea della Riviera del Conero che cresce tra si sassi e gli…
Vellutata di zucca, chiodini e Frà Bernardo
E’ sempre lei la protagonista indiscussa dell’autunno: la vellutata di zucca! Mille ricette impazzano sul web per creare questo piatto confortevole! Ma quale zucca utilizzare per la vellutata? La migliore per queste preparazioni è la Mantovana! In cottura la zucca mantovana si sfalda e rimane cremosa anche senza l’aggiunta di patate ma io una l’aggiungo…