Quando si parla di cucina orientale, si pensa subito a spezie intense, sapori avvolgenti e ricette ricche di storia.
Ma cosa succede se a questi profumi lontani uniamo un ingrediente tutto italiano come l’olio extravergine di oliva?
Il risultato è sorprendente, soprattutto se si sceglie un prodotto di eccellenza come l’olio EVO dell’azienda Emozioneolio di Serrungarina.
Un piatto semplice, ricco di gusto
Il curry di ceci è un piatto tipico della cucina indiana e mediorientale, amato per la sua semplicità e il suo apporto nutrizionale. I ceci, ricchi di proteine vegetali, vengono insaporiti con il curry, un mix di spezie come curcuma, cumino, coriandolo e zenzero.
L’olio extravergine “Risveglio” monovarietale Raggiola di Emozioneolio dona al piatto una nota mediterranea, valorizzando i sapori senza coprirli.
Ingredienti per 2 persone:
- 150 gr di ceci lessati
- 1 patata grande
- 4 carote
- 1 peperone
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla
- prezzemolo
- 1 cucchiaino di curry
- 150 ml latte di cocco in lattina
- pepe nero
- olio extra vergine di oliva Raggiola “Risveglio”
- 150 gr riso basmati
Preparazione:
- Taglia tutte le verdure a piccoli pezzi.
- In una pentola versa un filo d’olio extra vergine di oliva con la cipolla e le spezie e mescola per amalgamare i sapori.
- Aggiungi i ceci lessati ben scolati
- Aggiungi poca acqua e fai bollire fino a che la patata non risulta morbida.
- Quando le verdure sono cotte , togli un po’ di brodo che si è formato e trita le verdure e i ceci per qualche secondo con il frullatore ad immersione per rendere il tutto più cremoso.
- Aggiungi il latte di cocco e continua a cuocere per altri 10 minuti fino alla consistenza desiderata.
- Nel frattempo cuoci il riso basmati in una pentola a parte e quando è pronto servi in un piatto il riso da una parte e il curry di ceci a fianco.
- Aggiungi il prezzemolo a piacimento e infine olio extra vergine di oliva Risveglio di Emozioneolio.