Una crema di peperoni golosa e facile da preparare! Per dare sapidità al piatto ho utilizzato il formaggio greco tipo feta, che dona gusto e cremosità Come tipo di pasta ho utilizzato i maltagliati, che si cuociono in pochi minuti e raccolgono bene la crema ottenuta. TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti DIFFICOLTA’: Facile Ingredienti per…
Ricette Vegetariane
E’ possibile cucinare piatti vegetariani sani, veloci ma anche prelibati e originali? Certo che sì!
Qui troverai antipasti, condimenti, contorni, primi, secondi da farti venire l’acquolina in bocca e che ti stupiranno. Basta provare per credere!
Vai a vedere anche gli abbinamenti con i vini.
Scopri chi è Elisa Prioli!
Hummus
L’hummus è una preparazione di origine libanese. A base di ceci la ricetta tradizionale, ma l’humus si può fare anche con altri legumi come fagioli, cannellini o fagioli neri, o lenticchie, fave, e alcuni tipi di verdure, quali la barbabietola, la zucca, le carote. Oggi vi lascio la ricetta a base di ceci a cui…
Risotto alle zucchine e parmigiano con Menage a Trois
Un risotto semplice e sano, preparato in pochi minuti può avere un risvolto diverso se versiamo un buon olio extra vergine di oliva. Per la ricetta di oggi ho cos’ scelto il blend, Menage a Trois di Emozioneolio, l’azienda agricola di Serrungarina che produce olio extra vergine di oliva di qualità. Le sue note vegetali…
Fettuccine con hummus di cannellini e zucchine grigliate
Il piatto di queste fettuccine con hummus di fagioli cannellini e zucchine grigliate è natoper riciclare degli avanzi della cena, perchè si sa, in cucina non si butta via niente! Ho quindi utilizzato come condimento delle fettuccine di farro, l’hummus e le zucchine. Risultato sorprendete e dal gusto pazzesco. TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti DIFFICOLTA’:…
Bowl di farro tricolore
Le bowl sono sicuramente di gran moda da qualche hanno, ma hanno anche la caratteristica di essere degli ottimi pasti sani e completi. Quella di oggi è la versione più semplice e gustosa che ci sia con il tricolore degli ingredienti rappresenta appieno il nostro bel paese e le sue prelibatezze, tra cui il nostro…
Pasta fredda con pomodori e fiocchi di latte
Una pasta fredda, semplice, da preparare in pochi minuti. Un ingrediente fondamentale: l’olio extra vergine di oliva Opus blend dell’azienda Emozioneolio di Serrungarina, che dona al piatto un gusto più mediterraneo. L’Opus blend infatti, con i suoi profumi e sentori di foglia di pomodoro esalta gli ingredienti presenti nella ricetta: il pomodoro cuore di bue,…
Crescia con hummus di cannellini pomodori e feta
La Crescia sfogliata di Urbino, è proprio vero che è buona in tutte le versioni! Da quella più tradizionale farcita con erbe e salsiccia a quella più particolare con ingredienti inusuali per una “farcitura” La mia versione di oggi è prettamente estiva, anti caldo, vegetariana e molto gustosa! Prima di lasciarvi gli ingredienti della farcitura…
Insalata di farro e legumi
Inizia l’estate e con le le ricette estive! Come questa insalata di farro e legumi misti condita con olio sale e aceto balsamico. E’ semplice e si prepara in pochi minuti, l’unica accortezza è quella di mettere a bagno i legumi la sera prima in modo tale da rendere la cottura migliore TEMPO DI PREPARAZIONE:…
Quiche di zucchine e ceci
Oggi vi propongo una ricetta gustosa e facile da fare utilizzando la farina di ceci e le zucchine. Per rendere il piatto saporito ho aggiunto del formaggio di fossa grattugiato ma se non lo avete potete sostituirlo conio parmigiano reggiano! Ingredienti: 80 gr di farina di ceci 2 zucchine 160 gr di acqua 50 gr…
Penne con crema di piselli, feta e limone
3 ingredienti per creare una ricetta golosa e sana Sto parlando di queste penne con crema di piselli, feta e scorza di limone Buona anche fredda! Quindi perfetta anche da portare al lavoro TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti DIFFICOLTA’: Facile Ingredienti per 2 persone: 180 gr di penne al farro Prometeo 100 gr di piselli…
Farinata di ceci
Questa è una ricetta SALVAVITA Non sapete quante volte mi ha davvero “salvato” la cena quando in frigo non c’era nulla se non qualche verdura. Un piatto completo se ci aggiungiamo all’interno o ci accompagnamo a parte delle verdure di stagione. Inoltre è Vegana, senza glutine e pure ricca di proteine vegetali! A me piace…
Torta Pasqualina
La Pasqua si avvicina e in famiglia c’è fermento per la preparazione delle ricette pasquali. Oggi vi propongo la ricetta della Torta Pasqualina, un piatto tipico della tradizione ligure. La particolarità della ricetta tradizionale è costituita dal ripieno di erbe, ricotta e uova che si cuociono lentamente chiuse all’interno dell’involucro fatto da una pasta di…