Scopri una rivisitazione italiana del tradizionale piatto giapponese Nikujaga, arricchita dall’olio extravergine di oliva monovarietale Raggiola dell’azienda marchigiana Emozioneolio.
Il Nikujaga è uno stufato di carne e verdure, noto per la sua semplicità e comfort, esso trova un equilibrio perfetto tra tradizione orientale e sapori mediterranei.
L’olio “Risveglio” monovarietale dell’azienda Emozioneolio, con il suo profilo aromatico di mandorla, carciofo e rucola, aggiunge una nota distintiva che esalta ogni ingrediente.
Ingredienti:
- 2 fettine di vitellone (tagliate a striscioline)
- 2 patate piccole (pelate e tagliate a pezzi grossolani)
- 1 cipolla bianca (affettata sottilmente)
- 2 carote (tagliate a rondelle)
- Una manciata di piselli o fagiolini
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di aceto di riso
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva Raggiola – Emozioneolio
- Acqua q.b.
- Sale (facoltativo, la salsa di soia è già sapida)
Procedimento:
- In una casseruola, scaldare l’olio Raggiola e far appassire la cipolla a fuoco medio.
- Unire le fettine di vitellone tagliate a strisce e farle rosolare fino a quando cambiano colore.
- Aggiungere le patate, le carote e i piselli (o fagiolini). Mescolare per amalgamare i sapori.
- Versare la salsa di soia, l’aceto di riso e aggiungere acqua fino a coprire appena gli ingredienti. Portare a bollore.
- Coprire e far sobbollire per circa 25–30 minuti, finché le patate saranno tenere e il liquido quasi completamente assorbito.
- Aggiusta di sale solo se necessario. Servi ben caldo, accompagnato da riso bianco o da solo come piatto unico.