Un riso semplice, reso profumato dall’olio extra vergine di oliva Menage a Trois di Emozioneolio, l’azienda agricola di Serrungarina. Un riso che può essere mangiato caldo o freddo. Provate l’abbinamento cicoria e mazzancolle profumate al limone! Ingredienti: 120 gr di riso basmati 250 gr di mazzancolle 1 limone 300 gr di cicoria sale olio extra…
Tag: olio extra vergine di oliva
Zuppa di fagioli e raggiola Emozioneolio
Una zuppa di fagioli cremosa, perfetta per questa stagione autunnale. A renderla ancora più gustosa ho utilizzato un olio extra vergine di oliva monovarietale “raggiola” dell’azienda agricola di Serrungarina Emozioneolio. Un gusto deciso e piccante che donano al piatto un equilibrio perfetto! Da provare! Ingredienti per 2 persone: 100 gr di fagioli olandesi (presidio slow…
Vellutata di zucca e Opus blend
Iniziamo l’autunno con la regina di questa stagione: La zucca In particolare oggi andiamo a creare una semplicissima e cremosa vellutata con la “zucca delica” una varietà di zucca molto adatta a creme e vellutate, inoltre se la cuoci in forno di questa varietà puoi mangiare anche la buccia! lo sapevi? Per rendere la mia…
Risotto alle zucchine e parmigiano con Menage a Trois
Un risotto semplice e sano, preparato in pochi minuti può avere un risvolto diverso se versiamo un buon olio extra vergine di oliva. Per la ricetta di oggi ho cos’ scelto il blend, Menage a Trois di Emozioneolio, l’azienda agricola di Serrungarina che produce olio extra vergine di oliva di qualità. Le sue note vegetali…
Merluzzo fragole, asparagi e Menage a Trois
Una ricetta semplice, con ingredienti di stagione. Il Merluzzo cotto al forno con asparagi selvatici, fragole e condito con l’olio extra vergine di oliva Menage a Trois. Un piatto leggero e sano dal gusto particolare. Per questo piatto dai sapori contrastanti ho abbinato il blend Menage a Trois, dal sapore delicato e poco invadente. Prova…
Pollo con verdure in agrodolce
L’estate è la stagione giusta per i piatti unici e leggeri! Avete mai provato il pollo con le verdure in agrodolce? La preparazione è semplice e veloce, tutto si cuoce in un unica padella, il wok, così che le verdure rimangono croccanti e il pollo si insaporisce insieme al resto. Il condimento utilizzato è un…
Sautè di cozze e vongole con Opus blend
Il sautè di cozze e vongole è uno dei piatti must dell’estate! Gustoso e veloce da preparare, il sautè è sempre il piatto perfetto per ogni occasione! La differenza sostanziale a questo piatto la fa l’olio extra vergine di oliva che si usa. In questa ricetta ho utilizzato l’Opus blend di Emozioneolio che con in…
Seppie su crema di carote e Opus blend
Tempo di Seppie fresche sul Mar Adriatico e come utilizzare queste prelibatezze con una bella ricetta?! Oggi vi mostrerò come preparare delle seppie davvero gustose utilizzando l’olio extra vergine di oliva Opus Blend per esaltare i sapori. L’Opus Blend di Emozioneolio è un olio extra vergine di oliva prodotto a Serrungarina, nelle Marche, insieme a…
La Caponata con Emozioneolio
Grande classico della cucina sicula, la caponata è un piatto ricco di gusto. Una preparazione lunga e complessa ma il risultato finale non vi deluderà. Le 2 cose fondamentali di questa preparazione sono l’olio extra vergine di oliva io ho scelto il blend Menage a Trois di Emozioneolio e i passaggi meticolosi per cuocere ogni…
Salsa di peperoni e feta
Volete un condimento gustoso e veloce per piatto di pasta?! Vi servono solamente 2 ingredienti e un buon olio extra vergine di oliva. Io ho utilizzato il blend Menage a Trois di Emozioneolio, l’azienda agricola di Serrungarina che produce olio extra vergine di oliva di grande qualità. Il Menage a Trois è un blend di…
Mazzole al sugo
Pesce freschissimo e del nostro Mare Adriatico! Le Mazzole al sugo sono una ricetta che ho creato per abbinare il nuovo sensazionale olio extra vergine di oliva di Emozioneolio. Emozioneolio quest’anno si è superato con i suoi 3 oli prodotti: Risveglio, Menage a Trois, Opus. Oggi utilizzerò il blend Menage a Trois, il più delicato…
Mugelle al cartoccio
Le Mugelle al cartoccio non sono altro che i cefali, tipico pesce dell’adriatico. La ricetta di oggi fa parte della cultura enogastronomici delle Marche. Ho fatto una piccola variazione sulle verdure in quanto nella ricetta originale vi è presente il pomodoro ma essendo in inverno ho preferito utilizzare verdure di stagione. Il tutto condito con…