Un dolce per smaltire qualche avanzo del Natale. Infatti in frigorifero mi era rimasto un po’ di mascarpone utilizzato per fare il tiramisù. Insieme alle mele e alle noci che in questo periodo non mancano mai, ho creato una cremina super golosa perfetta per farcire una bella crostata. Ho utilizzato anche qualche cucchiaio di confettura…
Categoria: Elisa Prioli
Riso venere con Bavaria blu,uva e noci
Una ricetta per la pausa pranzo, per l’aperitivo o per un antipasto, praticamente sta bene su tutto! Sto parlando del mio “Riso venere con Bavaria blu, uva bianca e noci”! Una di quelle ricette che puoi anche preparare il giorno prima perché va servito freddo e quindi puoi gustartelo in ogni momento! L’ingrediente che non…
Quiche ad Albero di Natale
Iniziano ufficialmente le mille ricette dedicate al Natale! La quiche ad Albero di Natale è una ricetta semplice, carina da vedere ma soprattutto buona da gustare. Vi servono pochi ingredienti per realizzare questo piatto. Farina, olio e acqua per base. Salmone e broccoli per il ripieno. Perfetta come aperitivo o antipasto per la Vigilia di…
Conchiglioni al forno con ricotta, funghi e pesto di rucola
I conchiglioni al forno ripieni di ricotta e funghi è un piatto davvero molto goloso! La ricetta è semplice ma necessita di un po’ di tempo. Ci sono diversi passaggi da fare in maniera separata e poi si unirà tutto insieme per infornare. E’ una ricetta che vi farà fare un figurone quindi provatela! Ingredienti:…
Cinnamon rose
Il “Cinnamon rose” l’ho chiamato così ricordando il più celebre “Cinnemon Rolls” un dolce soffice e morbidoso! Dopotutto di questi tempi abbiamo bisogno di conforto e qualche sgarro ce lo possiamo concedere in cucina! E’ una ricetta senza uova ma che contiene burro per garantire la sua consistenza soffice. La preparazione è un po’ lunga…
Risotto al tartufo bianco e crema di parmigiano
L’autunno per me è sicuramente la stagione dei risotti! Alla zucca, ai funghi, con il radicchio sono tutti uno più buono dell’altro. La ricetta di oggi è una ricetta davvero molto semplice ma di grande effetto! Quindi anche se non siete degli esperti di cucina potete fare un figurone con questo piatto! Partiamo dal riso:…
Vellutata di zucca, chiodini e Frà Bernardo
E’ sempre lei la protagonista indiscussa dell’autunno: la vellutata di zucca! Mille ricette impazzano sul web per creare questo piatto confortevole! Ma quale zucca utilizzare per la vellutata? La migliore per queste preparazioni è la Mantovana! In cottura la zucca mantovana si sfalda e rimane cremosa anche senza l’aggiunta di patate ma io una l’aggiungo…
Maremma e Val d’Orcia
4 giorni in Toscana tra le zone della maremma e la Val d’orcia. Luoghi immersi nella natura da lasciare senza fiato, cibo eccellente e vini sublimi. La Toscana è una gran bella regione ma essendo molto turistica è facile inciampare in qualche fregatura. Quindi oggi vi lascio qualche consiglio per non sbagliare e fare un…
Marche da scoprire: mare e montagne
Amanti del mare o della montagna questo post fa per voi!! Sapevate che nelle Marche si possono fare entrambe le destinazioni a seconda delle proprie esigenze?! Le Marche infatti essendo affacciate sul mar adriatico godono di un lungo litorale con insenature davvero bellissime e perfette per fare turismo di mare Quali sono le località di…
Marche da scoprire: città e borghi
Le Marche, la mia regione poliedrica tra paesaggi di mare, città d’arte e trekking in montagna. Dopo la cattiva fama dovuta dallo stato pontificio in cui si diceva “meglio un morto in casa che un marchigiano alla porta” in quanto a noi marchigiani spettava il ruolo di esattori delle tasse, per la Chiesa, oggi le Marche…